Richiedi il visto indiano

Procedura per la richiesta del visto per l'India

È possibile richiedere un visto indiano online tramite il portale e-Visa o di persona presso un'ambasciata/consolato. Indipendentemente dal metodo scelto, è necessario compilare un modulo di domanda, fornire i documenti richiesti (fototessera e copia ), pagare la tassa di visto e attendere l'approvazione, assicurandosi che la domanda sia in linea con i propri piani di viaggio e i requisiti per il visto.

Domanda di visto online

Le domande di visto online eliminano la necessità di recarsi di persona presso ambasciate o consolati, offrendo comodità ed efficienza. I richiedenti possono compilare moduli, inviare documenti, pagare le tasse e attendere l'approvazione direttamente da casa , migliorando l'accessibilità e l'efficienza.

  • Vai al sito ufficiale dell'e-Visa

Per avviare la richiesta online del visto indiano, visitare il sito web e-Visa.

  • Compila il modulo di richiesta del visto online

Visita il modulo di richiesta del visto online per l'India con informazioni precise e complete, tra cui dati personali, dettagli del passaporto, programmi di viaggio e lo scopo della tua visita in India.

  • Carica i documenti giustificativi richiesti

Carica i documenti essenziali, come una foto formato tessera, una copia della pagina dei dati anagrafici del passaporto e una prova dei programmi di viaggio ( come prenotazioni di voli o prenotazioni di hotel ), assicurandoti che rispettino i requisiti di formato e dimensione specificati.

  • Pagare la tassa di visto

Per procedere con la domanda di visto online, è necessario pagare la tassa di visto applicabile. L'importo della tassa può variare in base a fattori quali la nazionalità e il tipo di visto richiesto. Il sito web offre in genere diverse opzioni di pagamento per la vostra comodità.

  • Invia la tua domanda e attendi l'approvazione

Dopo aver completato tutte le domande, invia la tua domanda tramite il portale e-Visa. Verrà quindi elaborata e potrai verificarne lo stato di approvazione sul sito web. Una volta approvata, riceverai un visto elettronico (e-Visa) per viaggiare in India.

Domanda di visto online

Domanda di visto di persona

Le domande di visto di persona richiedono che le ambasciate, i consolati o i centri visti in visita presentino i documenti e ricevano assistenza personale dal personale consolare, rendendo questa soluzione adatta a coloro che cercano un supporto personalizzato nella procedura di visto.

  • Contatta l'ambasciata o il consolato indiano locale

Per richiedere un visto indiano di persona, è necessario prima contattare l'ambasciata o il consolato più vicino per fissare un appuntamento. Questo passaggio è essenziale, poiché la maggior parte delle rappresentanze diplomatiche indiane richiede appuntamenti per le domande di visto.

  • Raccogliere i documenti giustificativi richiesti

Prima dell'appuntamento, raccogli tutti i documenti necessari. Questi includono in genere una fotografia recente formato tessera, una copia della pagina dei dati anagrafici del passaporto e la documentazione relativa ai tuoi programmi di viaggio, come prenotazioni di voli o hotel. Assicurati di verificare i requisiti specifici dei documenti con l'ambasciata o il consolato.

  • Compilare il modulo di richiesta del visto presso l'Ambasciata o il Consolato

Durante l'appuntamento presso l'ambasciata o il consolato, ti verrà fornito un modulo di richiesta del visto da compilare. Questo modulo richiederà dettagli sul tuo viaggio previsto in India, inclusi lo scopo e la durata della visita. Compila il modulo in modo accurato e leggibile.

Domanda di visto di persona

  • Pagare la tassa di visto

 Presso l'ambasciata o il consolato, ti verrà richiesto di pagare la tassa di visto applicabile. Le tasse di visto possono variare a seconda di fattori come il tipo di visto e la nazionalità. Preparati a effettuare il pagamento secondo le istruzioni del personale dell'ambasciata o del consolato.

  • Invia la tua domanda e attendi l'approvazione

Dopo aver compilato il modulo di domanda, fornito i documenti necessari e pagato la tassa per il visto, puoi presentare la domanda all'ambasciata o al consolato. La tua domanda verrà quindi elaborata. È importante contattare l'ambasciata o il consolato per verificare lo stato della tua domanda di visto e attendere la decisione.

Diverse categorie di visto indiano

I visti indiani sono suddivisi in categorie per soddisfare diverse finalità di viaggio, come turismo, affari, lavoro e studio. Ogni categoria ha requisiti specifici, quindi scegliere quella giusta è fondamentale per il tuo viaggio in India.

 Visto di lavoro

Un visto di lavoro è destinato a individui altamente qualificati che cercano lavoro in India , solitamente valido per cinque anni o per la durata del contratto, con possibili proroghe all'interno dell'India. 

Visto d'affari

Il visto d'affari è pensato per chi intende visitare l'India per motivi di lavoro, come meeting, scambi commerciali o attività commerciali. Questo visto ha in genere una validità massima di cinque anni e può essere prorogato durante il soggiorno in India.

Visto di progetto

I visti di progetto vengono rilasciati ai cittadini stranieri coinvolti nella realizzazione di progetti, in particolare in settori come quello energetico e siderurgico. La validità del visto può estendersi fino a un anno o corrispondere alla durata effettiva del progetto o del contratto.

Diverse categorie di visto indiano

ALCUNI TIPI DIVERSI

Visto turistico

I visti turistici sono riservati a chi visita l'India per turismo e svago . Questo visto in genere garantisce un soggiorno fino a 30 giorni e non è estendibile all'interno dell'India, rendendolo adatto ai viaggiatori che desiderano esplorare il ricco patrimonio culturale e storico dell'India.

Visto per ricerca

I visti per la ricerca sono rivolti a coloro che svolgono attività di ricerca in vari campi in India. Questo visto è generalmente valido fino a cinque anni e può essere prorogato durante il soggiorno in India, facilitando collaborazioni di ricerca e attività accademiche.

Visto di transito

I visti di transito sono pensati per i viaggiatori che attraversano l'India diretti alla loro destinazione finale. Questo visto consente un soggiorno fino a 15 giorni e non è estendibile all'interno dell'India , il che lo rende adatto per brevi soste.

Visto medico 

I visti medici sono destinati a coloro che desiderano cure mediche in India presso ospedali e centri di cura riconosciuti e specializzati. Questo visto è in genere valido per un anno e può essere prorogato secondo necessità per consentire il trattamento medico e il recupero. Svolge un ruolo cruciale nel facilitare l'accesso ai servizi sanitari per i pazienti internazionali in India.

Tipi di visto indiano, tempi di elaborazione e durata massima

I visti indiani sono disponibili in diverse tipologie per soddisfare diverse esigenze di viaggio, come visti turistici, d'affari, di lavoro e per studenti, ognuno con durate diverse. I tempi di elaborazione possono variare, quindi scegliere il tipo di visto più adatto è fondamentale in base allo scopo del viaggio e alla durata del soggiorno.

Tipo di visto Tempo di elaborazione Durata massima

Visto di lavoro

10-15 giorni

5 anni o periodo di contratto, a seconda di quale sia inferiore

Visto d'affari

10-15 giorni

5 anni

Visto di progetto

10-15 giorni

1 anno o la durata effettiva del progetto/contratto, a seconda di quale sia inferiore

“X”/Visto d'ingresso

10-15 giorni

5 anni

Visto turistico

3-5 giorni

30 giorni

Visto per ricerca

10-15 giorni

5 anni

Visto di transito

3-5 giorni

15 giorni

Visto per conferenza

3-5 giorni

Durata della conferenza

Visto medico

10-15 giorni

1 anno (estendibile caso per caso)

Domande frequenti

Ho bisogno di un visto per visitare l'India?

Sì, ad eccezione dei cittadini di Nepal, Bhutan e Maldive, tutti i visitatori in India necessitano di un visto d'ingresso. I cittadini delle Maldive necessitano di un visto solo se intendono soggiornare in India per più di 90 giorni. I cittadini nepalesi necessitano di un visto solo se entrano in India dalla Cina.

Quanto tempo ci vuole per ottenere un visto indiano?

I tempi di elaborazione per un visto indiano possono variare a seconda del tipo di visto e del carico di lavoro della specifica missione indiana. Si consiglia di presentare la domanda con largo anticipo rispetto alla data di viaggio per consentire un tempo di elaborazione sufficiente, che può variare da pochi giorni a qualche settimana.

Posso richiedere il visto per l'India in aeroporto?

Nella maggior parte dei casi, non è possibile richiedere un visto indiano in aeroporto all'arrivo. Si consiglia di richiederlo in anticipo tramite il portale indiano per i visti elettronici o presso l'ambasciata o il consolato indiano locale.

Che cos'è un visto elettronico per turisti (eTV)?

Un visto turistico elettronico (eTV) è un'autorizzazione di viaggio elettronica che consente ai viaggiatori stranieri di visitare l'India per motivi turistici. Può essere ottenuto online tramite il portale e-Visa, offrendo una procedura di richiesta comoda e semplificata.

Quali attività sono consentite con un visto turistico?

Il visto turistico è destinato principalmente a scopi ricreativi e turistici, tra cui visite turistiche, visite ad amici e parenti e partecipazione a eventi culturali. Non è consentito svolgere attività commerciali o lavorative con un visto turistico.

Un cittadino straniero titolare di un visto "E" che si reca nel Paese per svolgere un lavoro onorario può ricevere uno stipendio?

No, i cittadini stranieri titolari di un visto "E" per lavoro onorario non possono percepire uno stipendio o ricevere una retribuzione per il loro lavoro in India.