Richiedi il visto indiano

e-Visa per l'India per cittadini malesi

Bandiere della Malesia e dell'India che sventolano insieme nel cielo blu nuvoloso

Il sistema India eVisa offre ai cittadini malesi una piattaforma online per richiedere visti per turismo, affari, conferenze, cure mediche e servizi Ayush. Qui troverai una panoramica completa dei tipi di e-Visa, requisiti, elenco documenti, tempi di elaborazione, costi e guida passo-passo alla domanda.

Requisiti documentali per cittadini malesi

Assicurati di avere tutti i documenti richiesti prima di richiedere l'e-Visa per l'India:

  • Requisiti passaporto malese: Passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di arrivo in India, 2 pagine bianche
  • Fotografia del richiedente: Formato passaporto, recente e chiara
  • Metodo di pagamento: Carta di credito o debito per il pagamento online della tassa
  • Indirizzo email: Email attiva per ricevere l'e-Visa approvata
passaporto malese rosso

I requisiti documentali possono variare in base al tipo di e-Visa selezionato. Per consultare l'elenco aggiornato dei documenti richiesti in base al tipo di e-Visa, visita la pagina Documenti richiesti per l'e-Visa India.

Tipi, validità, durata soggiorno e tipo di ingresso dell'e-Visa India

  1. e-Tourist Visa: Consente viaggi di piacere, visite a parenti o amici, partecipazione a programmi yoga di breve durata.
    • e-Tourist Visa 30 giorni: Validità un mese, doppio ingresso, soggiorno di 30 giorni
    • e-Tourist Visa 1 anno: Validità un anno, ingressi multipli, soggiorno di 90 giorni
    • e-Tourist Visa 5 anni: Validità cinque anni, ingressi multipli, soggiorno di 90 giorni
  2. e-Business Visa: Per attività commerciali come avvio di imprese, commercio, partecipazione a meeting, fiere o esposizioni.
    • Validità, soggiorno e tipo di ingresso: Validità 1 anno, ingressi multipli, soggiorno di 180 giorni
  3. e-Conference Visa: Consente ai cittadini stranieri di partecipare a conferenze, seminari o workshop in India.
    • Validità, soggiorno e tipo di ingresso: Validità 120 giorni, ingresso singolo, soggiorno di 30 giorni
  4. Visti medici:

    e-Medical Visa ed e-Medical Attendant Visa: L'e-Medical Visa è per cure mediche in India, l'Attendant Visa per accompagnatori.

    • Validità, soggiorno e tipo di ingresso: Valido 120 giorni, triplo ingresso, soggiorno di 60 giorni

    e-Ayush ed e-Ayush Attendant Visa: L'e-Ayush Visa è per trattamenti di medicina tradizionale indiana; l'Attendant Visa per accompagnatori.

    • Validità, soggiorno e tipo di ingresso: Validità 120 giorni, triplo ingresso, soggiorno fino a 60 giorni.

Tempi di elaborazione dell'e-Visa India per cittadini malesi

La scelta del tempo di elaborazione è fondamentale, poiché determina i tempi di approvazione della tua domanda e-Visa.

  1. Elaborazione normale: Di solito richiede 4-6 Days.
  2. Elaborazione urgente: Ottieni l'e-Visa approvata entro 2-4 Days. Potrebbe essere applicato un costo aggiuntivo.

Costi dell'e-Visa India per cittadini malesi

Calcola il costo totale da pagare per la tua e-Visa India visitando la pagina Tariffe e-Visa India.

Come possono i cittadini malesi richiedere l'e-Visa India?

Di seguito una guida passo-passo per i cittadini malesi su come richiedere l'e-Visa India:

Accedi al modulo di domanda

Accedi al Modulo di domanda e-Visa India online per iniziare la procedura.

Compila il modulo di domanda

Compila il modulo online con dati accurati e aggiornati, inclusi dati personali, date di viaggio, dettagli del passaporto e motivo della visita.

Carica i documenti richiesti e invia il modulo

Carica i documenti essenziali, come la scansione della pagina dati del passaporto e una foto recente formato tessera, seguendo le istruzioni, quindi invia la domanda.

Paga la tassa e-Visa

Effettua il pagamento della tassa e-Visa utilizzando i metodi disponibili, solitamente carte di credito/debito.

Ricevi l'approvazione e-Visa e viaggia in India

Una volta completata l'elaborazione, l'e-Visa approvata verrà inviata via email. Si consiglia di portare una copia stampata durante il viaggio. All'arrivo in India, presenta la lettera di approvazione e il passaporto alle autorità di immigrazione.

Verifica biometrica (se richiesta)

In alcuni casi, potrebbe essere necessario sottoporsi a verifica biometrica al controllo immigrazione.

Tracciamento ed estensione dell'e-Visa India

  1. Il tracciamento è semplice: basta accedere allo strumento Stato e-Visa India e inserire passaporto e ID domanda nei rispettivi campi.
  2. Richiedi l'estensione della tua e-Visa India compilando il modulo disponibile sulla pagina Estensione e-Visa India.

Perché sceglierci

Supporto 24/7

Il nostro team di supporto e-Visa è disponibile in qualsiasi momento per aiutarti a completare la domanda tramite chat, email, WhatsApp o telefono.

Consegna puntuale

Per non compromettere i tuoi piani di viaggio, elaboriamo e consegniamo le domande e-Visa India entro tempi specifici.

Consulenza esperta

I nostri specialisti e-Visa forniscono consigli chiari su documenti, requisiti e il tipo di e-Visa più adatto al tuo viaggio.

Controllo domanda

La domanda e-Visa viene controllata da esperti prima dell'invio finale per evitare ritardi o rifiuti.

Conclusione

Per i cittadini malesi, l'e-Visa India è più di una formalità: è la chiave per un viaggio ben organizzato. Con una procedura online rapida e requisiti chiari, si risparmia tempo ed è possibile evitare visite in ambasciata. Scegliendo la giusta e-Visa e seguendo la procedura indicata, ogni viaggio inizia senza inutili ritardi.

FAQ:

Per matrimoni o visite a familiari, scegli un'e-Visa turistica. Le e-Visa business sono solo per viaggi di lavoro.

Devo portare lo stesso passaporto usato nella domanda?

Sì. L'e-Visa è collegata elettronicamente a quello specifico passaporto e non è trasferibile.

Sì. In caso di rifiuto, è possibile ripresentare domanda correggendo le informazioni e allegando documenti validi. È importante risolvere i motivi del rifiuto prima di ripresentare la domanda.

Sì, ma potrebbe essere richiesto di fornire indirizzo completo e recapiti.


Disclaimer contenuti: Contenuti aggiornati a settembre 2025. Si consiglia ai viaggiatori di verificare con ambasciate, compagnie aeree o fonti ufficiali per conferma.